Chiesetta del Crocifisso, capolavoro a due passi da Cascina Ovi
Segrate come Firenze. Segrate come Monreale.
Anche qui in via Olgia, a dieci metri dalla soglia del Ristorante Cascina Ovi, c’è una cappella dedicata al Santissimo Crocifisso.
Segrate come Firenze. Segrate come Monreale.
Anche qui in via Olgia, a dieci metri dalla soglia del Ristorante Cascina Ovi, c’è una cappella dedicata al Santissimo Crocifisso.
Sabato 23 giugno, primo weekend d’estate! Non potevamo festeggiarlo che con la nostra formula preferita: la cucina di qualità di Cascina Ovi e la musica live di una splendida band.
Sabato 18 maggio: serata di straordinaria musica live a Cascina Ovi.
Cascina Ovi è un ristorante (mediamente) costoso.
Nulla da dire su questa affermazione.
Cascina Ovi è un ristorante caro.
Scusate, no: nemmeno per sogno.
Oggi ci sentiamo in dovere di mettere qualche piccolo punto sugli i a proposito della questione-prezzi.
Tradizioni millenarie che si risolvono in esiti minimi, eterni, squisiti: questo è il pecorino per la Sardegna.
Nessun’altra regione in Europa regala una vasta produzione di formaggi di pecora.
Care amiche e cari amici, vi ricordiamo che oggi CascinaOvi osserverà un giorno di chiusura in occasione del 1° maggio.
Buona festa a tutti, ci vediamo domani!
Se Cascina Ovi è un ideale punto di incontro tra Milano e la Sardegna, c’è una parola che tra questi due mondi è a sua volta un punto di scambio. Anzi, le parole sono due: cassoeula e cassòla.
Il nostro menù per i pranzi di domenica 21 e di lunedì 22 aprile: un’unica proposta a 55 euro a persona, con menù bimbi a 35 euro.
Se questo fosse l’ultimo capitolo di questa storia, sarebbe un finale meraviglioso.
Compleanno di Dario Noseda, l’eroe che ha domato l’oceano: Dario decide festeggiarlo insieme a noi, cenando a Cascina Ovi.